Hai avviato Access 2016 e vuoi avere una panoramica dell'interfaccia utente. In questo tutorial imparerai passo dopo passo dove trovare le funzioni e gli strumenti principali e come utilizzarli in modo efficace. Iniziamo!

Principali conclusioni

  • L'introduzione ad Access inizia con la scelta tra un database vuoto e un WebApp.
  • L'interfaccia utente è simile ad altre applicazioni di Office.
  • Tutti gli strumenti principali sono organizzati in diverse schede che cambiano a seconda della selezione corrente.
  • Aiuto e risorse di apprendimento sono rapidamente e facilmente accessibili.

Guida passo passo all'uso di Access 2016

Per prima cosa, devi avviare l'applicazione Access 2016. Puoi trovare il programma nell'elenco delle applicazioni di Office installate. In Windows 10, Access si trova sotto "A", mentre in Windows 7 è elencato direttamente nella cartella Microsoft Office.

Dopo il primo avvio, vedrai la scelta tra la creazione di un nuovo database vuoto e un WebApp. Tieni presente che per i WebApp è necessario un server SharePoint. Se inizi con un database vuoto, hai accesso a un'app desktop che fornisce tutte le funzioni di Access.

Accesso all'interfaccia utente di Access 2016

Una volta aperto il database vuoto, vedrai un'interfaccia che ti sarà familiare da altri programmi Microsoft come Excel o Word. Nella parte superiore della barra dei menu, puoi vedere la barra di accesso rapido con funzioni come Salva, Indietro e Crea nuovo. Puoi personalizzare questa barra per accedere più rapidamente alle funzioni utilizzate frequentemente.

Accesso all'interfaccia utente di Access 2016

Un elemento centrale è la barra degli strumenti per le tabelle, che si adatta dinamicamente. Questa diventa visibile quando selezioni una tabella e cambia quando apri moduli o report. In questo modo hai sempre a disposizione gli strumenti giusti. Accanto alla barra puoi anche vedere il nome del tuo database corrente e la posizione.

Nell'interfaccia principale troverai diverse schede che ti danno accesso alle operazioni sui file. Qui hai la possibilità di creare nuovi database, aprire quelli esistenti, salvarli o stamparli. Puoi anche comprimere e riparare il tuo database, il che è particolarmente utile per ottimizzare le prestazioni.

Accesso all'interfaccia utente di Access 2016

Un altro elemento importante è la visualizzazione del database. Puoi passare tra diverse visualizzazioni come la progettazione e la visualizzazione dati. Nella visualizzazione dati puoi inserire record, mentre in modalità progettazione viene definito il layout e la struttura del database.

Immediatamente sotto la barra dei menu trovi la barra di navigazione. Se lo spazio sullo schermo non è sufficiente, puoi minimizzarla per avere più spazio per i tuoi dati. Personalizzare questa visualizzazione ti aiuta a lavorare meglio con i dati senza distrazioni.

Per analisi dati estese o per la creazione di report, hai a disposizione ulteriori strumenti. Puoi creare query, importare ed esportare dati e rappresentare relazioni tra diversi record. Questo è il punto in cui puoi immergerti più a fondo nelle possibilità di Access.

Infine, hai l'opzione di importare dati esterni. Se hai bisogno di dati da Excel o da un altro database Access, puoi facilmente incollarli nel tuo nuovo progetto. Questo ti farà risparmiare molto lavoro manuale e tempo.

Quando esporti i tuoi dati, puoi convertirli in diversi formati, in modo che possano essere utilizzati da terzi o in altre applicazioni. Una funzione utile è che puoi ad esempio creare un file Excel con tutti i dati raccolti.

Un elemento importante nel menu sono gli strumenti del database. Qui puoi non solo comprimere e riparare il tuo database, ma anche creare macro e definire relazioni che esistono tra le diverse tabelle del tuo database.

Nell'angolo in basso dell'interfaccia vedi il record attuale che stai modificando. Puoi navigare tra i record e anche personalizzare questa visualizzazione. In base alle tue esigenze, puoi impostare vari filtri per ottimizzare la gestione dei dati.

Riassunto - Comprendere in dettaglio l'interfaccia di Access 2016

Hai ora una buona panoramica dell'interfaccia di Access 2016. Comprendere questa interfaccia utente è fondamentale per lavorare in modo efficace con il software e sfruttare al meglio le possibilità offerte. Con le funzioni già discusse, sei ben attrezzato per immergerti nel mondo di Access e ottimizzare il tuo lavoro.

Domande frequenti

Come avvio Access 2016?Puoi trovare Access nell'elenco delle applicazioni di Office installate sul tuo computer.

Quali opzioni ho all'avvio di Access?Puoi creare un nuovo database vuoto o scegliere un WebApp, se hai un server SharePoint.

Come posso modificare la barra di accesso rapido?Puoi personalizzare la barra di accesso rapido nella parte superiore per aggiungere o rimuovere funzioni utilizzate frequentemente.

Cosa posso fare in modalità progettazione?In modalità progettazione puoi modificare il layout e la struttura del tuo database.

Come importo dati in Access?Utilizza la funzione di importazione per integrare dati da Excel o un altro database in Access.